ENTWINE iCohort: una ricerca sull'assistenza informale
“Al mondo esistono quattro tipi di persone: quelle che si sono prese cura di qualcuno, quelle che lo stanno facendo, quelle che lo faranno e quelle che ne avranno bisogno”
Rosalynn Carter, First Lady degli Stati Uniti d’America
Prestare assistenza al proprio coniuge, compagno di vita, familiare o amico è un’attività importante e impegnativa che potrebbe capitare a tutti di affrontare nella vita prima o poi. Potrebbe essere inizialmente limitata al tempo necessario ad accompagnare il proprio caro a fare la spesa o alle visite mediche, ma nel corso del tempo potrebbe assumere proporzioni tali da sottrarre sempre più tempo alla tua vita sociale o alla tua attività lavorativa.
A prescindere dalla tappa del viaggio assistenziale in cui ti trovi ora, ci piacerebbe conoscere la tua esperienza unica di caregiver o assistito.
A prescindere dalla tappa del viaggio assistenziale in cui ti trovi ora, ci piacerebbe conoscere la tua esperienza unica di caregiver o assistito.
Grazie per aver visitato il nostro sito web.
La ricerca è terminata in tutti i paesi ad eccezione di Germania ed Israele.
Ci teniamo a ringraziarti per il tuo interesse.
I risultati della ricerca saranno presto presentati qui sul sito.
SEI UN CAREGIVER
Presti assistenza al tuo coniuge, a un figlio adulto, al tuo compagno di vita, a un parente, a un amico o a un vicino?SEI UN ASSISTITO
Ricevi assistenza dal tuo coniuge, da tuo figlio adulto, dal tuo compagno di vita, da un parente, da un amico o da un vicino?ENTWINE è un nuovo progetto di interesse internazionale condotto da un gruppo di giovani ricercatori, che ha lo scopo di raccogliere informazioni sull’assistenza informale. Con caregiver informale si intende una persona che presta assistenza a un parente o a un amico con una particolare condizione di salute, affetto da una malattia cronica, da una disabilità o che presenta altre esigenze di assistenza.
Tutta la popolazione europea vive oggi più a lungo grazie ai progressi compiuti nell’ambito della medicina, ma negli ultimi anni si è registrato un concomitante calo del numero di caregiver informali, che da un lato ha lasciato alcune persone senza assistenza e dall’altro ha determinato un aumento del carico assistenziale sulla popolazione di caregiver. Senza persone come te i sistemi sanitari in tutta Europa si troverebbero in gravi difficoltà. Questo sondaggio è dedicato ad ascoltare le tue esperienze nell’ambito dell’assistenza che presti o che ricevi.
Paesi coinvolti nella ricerca
Stiamo svolgendo questo sondaggio di ricerca in Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Israele, Polonia, Svezia, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito.
Stiamo svolgendo questo sondaggio di ricerca in Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Israele, Polonia, Svezia, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito.


Gruppo di ricerca internazionale e istituti aderenti
Il nostro gruppo di ricercatori è composto da professionisti che vantano competenze ed esperienze nell’ambito della salute e della psicologia clinica, dell’economia sanitaria, della salute pubblica, delle politiche sociali e della tecnologia sanitaria (eHealth). Collaboriamo inoltre a stretto contatto con diversi partner ed enti pubblici.
Chi sono i nostri ricercatori:



Giulia Ferraris
Dottoranda presso University Medical Center GroningenPaesi Bassi
g.m.a.ferraris@umcg.nl


Oliver Fisher
Dottorando presso Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani e Università Politecnica delle MarcheItaly
o.fisher@inrca.it
Il sondaggio ENTWINE sull’assistenza informale è condotto da quattro importanti Università di ricerca e Istituti accademici di livello internazionale.






